Mobile Menù
Commercialisti
Consulenza societaria, fiscale, contabile, del lavoro
& per gli investimenti immobiliari

Benvenuti nel nostro sito

I nostri Clienti sono sempre al centro della nostra attenzione.
Ci concentriamo sulle soluzioni per risolvere problemi sempre più complessi con un approccio organizzato, sistematico e pragmatico.
Semplifichiamo la complessità a favore dei nostri Clienti.

Ultimi articoli dal blog

CONTRATTAZIONE DI SECONDO LIVELLO: CARATTERISTICHE, ASPETTI POSITIVI E CRITICITA'

Abbiamo posto la seguente domanda ad un applicativo basato su A.I. che utilizziamo dal dicembre 2024 con molta soddisfazione.

Domanda: Contrattazione di secondo livello. Si chiede di esporre in sintesi, in una decina di punti per ciascun aspetto, le caratteristiche, gli aspetti positivi e le criticità, anche in raffronto ai CCNL. (...)

CONTRATTI DI RETE: SINTESI E CRITICITA'

In una decina di punti, si chiede di indicare gli aspetti essenziali dei contratti di rete e a quali casi sono particolarmente adatti ?

Inoltre, si chiede di evidenziare, sempre in una decina di punti e per ciascuno dei seguenti argomenti:

  1. le criticità dei contratti di rete;
  2. gli aspetti positivi dei contratti di rete. (...)

Caratteristiche e funzioni principali di ciascuno dei seguenti applicativi: 1) Chat GPT; 2) Google Apps Script; 3) Knime; 4) Power Automate

D: Si chiede quali sono, in sintesi, le caratteristiche e le funzioni principali di ciascuno dei seguenti applicativi: 1) Chat GPT; 2) Google Apps Script; 3) Knime; 4) Power Automate

R: Certo! Ecco una sintesi delle caratteristiche e delle funzioni principali di ciascuno degli applicativi che hai menzionato: (...)

 

[La domanda l'abbiamo posta a Chat GPT]

APPLICAZIONE DEL REGIME FISCALE DI REALIZZO CONTROLLATO PER GLI SCAMBI DI PARTECIPAZIONI

L'applicazione del regime fiscale di realizzo controllato ai sensi dei commi 1 e 2 dell'articolo 177 del T.U.I.R. per gli scambi di partecipazioni può essere sintetizzata nei seguenti punti:

Ambito di Applicazione: Si applica a operazioni di conferimento di partecipazioni in cui la società conferitaria acquisisce il controllo di un'altra società oppure incrementa una percentuale di controllo già detenuta. (...)

CONSEGUENZE POSSIBILI dei DAZI USA: CHIEDIAMOLO all’A.I.

D: Puoi esporre in sintesi, per punti, le conseguenze possibili dei dazi USA ?

R: Ecco una sintesi delle possibili conseguenze dei dazi imposti dagli Stati Uniti:

  1. Impulso alla produzione nazionale: I dazi sono stati introdotti con l'obiettivo di incentivare la produzione interna e di riequilibrare il commercio globale, rendendo più competitivi i prodotti nazionali rispetto a quelli importati. (...)

DISALLINEAMENTI DA IBRIDI: CHE COSA SONO IN SINTESI ?

I disallineamenti da ibridi si riferiscono a discrepanze nel trattamento fiscale tra due o più sistemi fiscali internazionali. Queste discrepanze possono riguardare entità, stabili organizzazioni, negozi giuridici, strumenti finanziari o componenti di reddito che generano effetti fiscali incoerenti a livello internazionale, (...)

Novità fiscali