Mobile Menù
Home » BLOG » BANCHE

I crediti deteriorati (Non-Performing Loans - NPLs) del sistema bancario italiano

Domande e risposte

Fonte: bancaditalia.it 

UBI-INTESA, UNICREDIT E IL CRAC POPOLARI: COSÌ LE BANCHE LASCERANNO A CASA 30.000 PERSONE IN 2 ANNI

I CREDITI DETERIORATI DELLE BANCHE ossia i N.P.L. , Non Performing Loans

Si sente sempre più spesso parlare di N.P.L. (Non Performing Loans) in riferimento alle banche. Ormai, data l’importanza sociale dello “stato di salute” delle banche, non è più possibile relegare questi temi ad un ristretto pubblico di “addetti ai lavori”. Proviamo a fornirne una definizione e ad illustrarne alcuni loro utilizzi nella valutazione delle banche stesse.

 

INDICE DI SOLIDITA’ DELLE BANCHE: che cos’e’ e a cosa serve ?

Si sente sempre più spesso parlare di indice di solidità delle banche, ma di che cosa si tratta e perché dovremmo interessarci a questo argomento?

Per poter valutare la solidità patrimoniale di una banca si utilizzano diversi indicatori, tra i  quali i più diffusi sono il “Common Equity Tier 1 capital ratio” (abbreviato in “Cet1”) e il “Tier 1 capital ratio”.

MA CHE COSA SONO I SUBPRIME ?

Lo schema seguente, tratto da Borsa Italiana, è d’aiuto per darne una definizione e per illustrare, sebbene sinteticamente, l’uso che ne è stato fatto nell’ambito finanziario e i cui risultati hanno concorso a creare conseguenze vastissime e gravissime a livello planetario

Sanzioni irrogate dal Dipartimento di Giustizia USA a diverse banche internazionali

Sanzioni irrogate dal Dipartimento di Giustizia USA a diverse banche internazionali a seguito dei relativi accordi transattivi nell’ambito della crisi finanziaria dei “mutui subprime

Si riporta di seguito una tabella riassuntiva sulle sanzioni irrogate[1], riportata sul quotidiano Il Sole 24 Ore del 24 dicembre 2016.