Mobile Menù
Home » BLOG » IDEE IN LIBERTA' » COME GESTIRE il GREEN PASS in un PICCOLO BAR (versione “seria”)

COME GESTIRE il GREEN PASS in un PICCOLO BAR (versione “seria”)

Vicino al nostro studio c’è un piccolo bar con un piccolo pergolato che gli permette di avere qualche tavolino all’aperto.

Ebbene, la metratura del bar è proprio contenuta, ad occhio e croce si tratta di non più di 10 metri quadrati e in questo spazio c’è tutto quello che ci dev’essere, bancone compreso e un tavolino (uno solo) al chiuso.

Come sappiamo, il decreto Legge 23 luglio 2021 n. 105 all’articolo 3 prevede che:

“A  far data dal 6 agosto 2021, è consentito in zona  bianca esclusivamente ai soggetti muniti di una delle certificazioni verdi COVID-19 [ossia, il famoso “green pass”], di cui all'articolo 9, comma 2, l'accesso ai seguenti servizi e attività':

      a) servizi di ristorazione svolti da  qualsiasi  esercizio,  di cui all'articolo 4, per il consumo al tavolo, al chiuso; “

Quindi, tornando al nostro piccolo bar, possiamo avere le seguenti situazioni:

  1. Il cliente entra e consuma un caffè stando in piedi al banco, paga e se ne va;
  2. Il cliente entra, si siede accomodandosi all’unico tavolino interno e ordina un caffè: il barista prima di prendere l’ordinazione gli deve chiedere la “certificazione verde COVID-19”, alias Green Pass; il cliente mostra il suo smartphone con il QR-CODE del pass medesimo, così il barista lo scansiona con il suo smartphone mediante l’apposita APP e, volendo, gli chiede anche un documento di identità per accertarsi che sia proprio lui/lei, quindi prende l’ordinazione e poi gli fa avere il caffè;
  3. Il cliente entra nel bar e si accomoda in uno dei tavolini nel pergolato a pochi metri dal bancone, ovviamente all’aperto, ordina il caffè, consuma, paga e se ne va, come nel primo caso

Il cliente del caso 2 deve mostrare le proprie generalità e far vedere al barista che è immunizzato a seguito del vaccino anti-Covid-19, mentre i clienti del caso 1 e 3 vanno e vengono in via del tutto anonima e indisturbata, non dovendo mostrare le proprie generalità e i propri dati sanitari.

Lasciamo ai lettori relativi commenti.

Noi ci limitiamo a scrivere il successivo articoletto.

30 luglio 2021.