TO BREXIT
E’ stato coniato il verbo “to brexit” per indicare chi indugia prima di andarsene…
Con la recente e schiacciante vittoria dei Conservatori di Boris Johnson, e quindi con una maggioranza assoluta dei seggi, non sembrerebbero esserci dubbi sull’uscita del Regno Unito dalla U.E.
Tuttavia, anche coloro che non vogliono uscire o che vogliono un nuovo referendum sono numerosi.
Si può dire che sia un Paese spaccato in due.
Ce la faranno questa volta ad uscire ?
E in caso positivo - che ora appare molto plausibile - le istanze separatiste della Scozia e dell’Irlanda del Nord subiranno un’accelerata ?
Chi vivrà, vedrà.
Di certo è che la Brexit, che arrivi o meno a compimento, ha introdotto un cambiamento profondo nella percezione dell’Unione Europea da parte dei popoli che ne fanno parte.
Ed in caso di compimento, è molto probabile che darà il via a pulsioni di fuoruscita da questa istituzione, che da molti è percepita come lontana dalla realtà effettiva e dai veri bisogni della gente.
Studio Santi & Associati © Dicembre 2019